new
approfondimenti/fintech
Nel 2025, il FinTech italiano si trova a un bivio. Dopo una fase di crescita sostenuta, il settore mostra segnali di maturazione e di assestamento. La recente ricerca condotta da EY e Fintech District, “Founders vs Investors: Two Faces of Fintech Funding”, offre una fotografia delle dinamiche di crescita e di raccolta di capitali nell’ecosistema nazionale, mettendo a confronto le prospettive di chi cerca fondi e di chi li eroga
new
approfondimenti/fintech
Sarà l’intelligenza artificiale la panacea di tutti i mali anche nel settore finanziario? Ecco i vantaggi e anche i nuovi rischi da gestire da parte dell’uomo
new
approfondimenti/Mercato finanziario
Da semplice intermediario a guida strategica del cliente risparmiatore: l'instabilità della nostra epoca richiede nuove capacità a chi si occupa di pianificazione finanziaria. Ecco come l'EPFA garantisce, attraverso la formazione e diversi gradi di certificazione specialistica, la professionalità del consulente finanziario
new
approfondimenti/Mercato finanziario
Governi ed aziende fronteggiano due pressioni di segno opposto: da un lato la necessità di far ricorso ai mercati dei capitali per ottenere le risorse per gli investimenti, dall'altro la maggiore prudenza a causa dell'evoluzione dei mercati obbligazionari. Ecco come il Global Debt Report dell’OCSE analizza questa sfida tra crescita e gestione del debito
new
La piattaforma americana di trading offre agli europei di comprare – senza commissione - i token legati a 200 titoli quotati negli Usa, da Nvidia a Apple a Microsoft. E promette di allargarsi anche a titoli non quotati, come Open AI di Sam Altman o SpaceX di Elon Musk
approfondimenti/politica economica
L’educazione finanziaria delle donne è correlata alla partecipazione femminile ai mercati finanziari, al mercato del lavoro e alle relative prospettive di guadagno. E chiama in causa la tenuta istituzionale e sociale di una comunità
approfondimenti/fintech
L’adozione della tokenizzazione è in forte crescita. A livello globale, il valore delle transazioni effettuate tramite sistemi tokenizzati ha superato il trilione di dollari. In Italia si registra una media di 350 transazioni a persona, con una crescita significativa anche nell’uso dei portafogli digitali. Ma oltre ai numerosi benefici di questa tecnologia, restano alcune sfide da affrontare
Destinati a studenti del triennio delle scuole secondarie superiori, hanno coinvolto finora 12 mila giovani. Ecco con quali programmi didattici e con quali risultati
approfondimenti/diritto
Il nuovo assetto fiscale, basato sulla collaborazione fisco-contribuenti, ha potenziali conseguenze, fuori dall'ambito tributario, su profili rilevanti della vita dell’impresa e del suo funzionamento. Come la corporate governance, la prevenzione della commissione di reati diversi da quelli tributari, la crisi e altri che potranno emergere
La ricerca “Il futuro delle commercial lines: l’impatto del tech sull’offerta PMI e corporate”, realizzata da EY per conto di Italian Insurtech Association (IIA), evidenzia il ruolo delle tecnologie nel trasformare l’offerta assicurativa per le imprese
Il ruolo cuscinetto tra gli Usa e l'Urss dopo la seconda Guerra Mondiale. L'assorbimento della valuta americana che ha permesso agli Usa di vivere sopra le proprie possibilità. L'indisponibilità americana a condividere molti suoi armamenti... Questi e altri buoni argomenti che l'Europa può opporre all'accusa di Trump di essere il continente creato per "fottere" gli Usa. E che dovrebbe utilizzare nella guerra dei dazi
approfondimenti/politica economica
Se la richiesta di riduzione dei tassi subito dopo l'elezione di Trump era facile da rifiutare per la FED, che anticipava la maggiore incertezza del quadro, ora il tempo di un taglio sembra essere giunto. In estate o subito dopo. Mentre Trump già cerca il successore di Powell
approfondimenti/diritto
Nell’esercizio del suo diritto d’informativa, il socio della srl holding a quali informazioni ha diritto di accedere? Soltanto all'amministrazione e agli affari della holding stessa o, invece, ha diritto a conoscere ciò che accade anche nelle controllate? Ecco come il Tribunale di Milano riconosce il diritto d'informativa del quotista, ma senza intralciare l'operatività della società
Fed e Trump sul ring, regolamentazione sostenibile, intelligenza artificiale, scuola-lavoro in Bankitalia, i mercati obbligazionari... Ecco tutti i contenuti
Trump le sponsorizza come arma per ridurre il debito, l'Europa le critica con la voce della Lagarde e le analisi della BIS. Le stablecoin sono davvero, come afferma Varoufakis, una bomba annidata nelle fondamenta dell'economia globale?
Con la Section 899 il Congresso americano combatte il resto del mondo a colpi di nuove tasse. Ecco chi sarà colpito di più e perché
Leggi gli ultimi articoli di FIA
a cura di Filippo Cucuccio
L'equilibrio con cui l’A. presenta i principali concetti dell’economia monetaria e il funzionamento delle istituzioni finanziarie, fa di questa seconda edizione del volume un testo di riferimento per i professionisti che operano sul campo, nonché un testo base per i corsisti universitari di economia
a cura di Filippo Cucuccio
Un viaggio privato e professionale, dalla direzione di varie filiali periferiche di Banca d'Italia fino all'incarico di responsabile della sede di Milano, che illumina eventi nazionali e internazionali senza perdere la cifra dell'ironia e l'ottimismo nella possibilità di poter costruire un futuro migliore
Margini di interesse, raccolta, prestiti... E una morale: negli anni recenti per gonfiare gli utili le banche hanno dovuto mostrare soprattutto un po’ di diligenza in un contesto complessivamente favorevole. Nel prossimo futuro per raggiungere una soddisfacente redditività sarà necessario molto di più
di Giuseppe G. Santorsola
Analisi delle ultime Considerazioni finali del governatore della Banca d'Italia, tra l'auspicio sugli eurobond, l'allerta sulle cryptovalute, l'allarme sulla produttività...
di Giuseppe G. Santorsola
CDP ha bloccato l'acquisizione di TIM da parte di Iliad e ha dato il controllo dell'operatore telefonico a Poste. Ora si attende un piano industriale del nuovo gruppo che ne valorizzi le sinergie. Considerando che tra i campi di attività comune emergono quelli in ambito bancario e finanziario
Arbitro Bancario Finanziario
Le decisioni che contano
tra risparmiatori e intermediari
Le decisioni in pillole
Regulation & Fintech Monitor
Le novità normative dal mondo delle autority finanziarie
(a cura dello Studio Lener & Partners)
A cura di
Claudio Chiacchierini,
Giovanni Parrillo,
Vincenzo Perrone
Il 57% delle società di servizi finanziari e di telecomunicazioni segnala un aumento degli attacchi di frode nell'ultimo anno, con il 61% degli operatori di servizi finanziari che si aspetta che le proprie perdite per frode aumentino nel prossimo anno. Ecco come GenAI e machine learning combattono sul fronte antifrode, con l'ultimo nato: il sistema Aidrian
A cura di
Claudio Chiacchierini,
Giovanni Parrillo,
Vincenzo Perrone
Dal 1° gennaio 2025, la Legge di Bilancio introduce nuove disposizioni per la deducibilità delle spese aziendali, in particolare l'obbligo di utilizzo di mezzi di pagamento tracciabili. Ecco quali possono essere i vantaggi per l'azienda, spiegati da una delle piattaforme più diffuse in Europa
A cura di
Claudio Chiacchierini,
Giovanni Parrillo,
Vincenzo Perrone
L'archiviazione dei dati raggiungerà, nel 2025, i 200 zettabyte a livello mondiale. Questo spinge il business del Data Fabric, per cui si prevede un mercato da 25 miliardi di dollari entro il 2032
A cura di
Claudio Chiacchierini,
Giovanni Parrillo,
Vincenzo Perrone
Nel mercato in crescita dell'influencer marketing PopulaRise ha scelto il modello di business basato sui consigli di piccole community piuttosto che quelli delle celebrity. E funziona
A cura di
Claudio Chiacchierini,
Giovanni Parrillo,
Vincenzo Perrone
Le nuove funzionalità permettono di mettere a confronto le offerte finanziarie di diverse banche, rendendo la scelta più semplice e le proposte più trasparenti
A cura di
Claudio Chiacchierini,
Giovanni Parrillo,
Vincenzo Perrone
L’aumento dei tassi di interesse ha ridotto l’accesso al credito delle imprese, ma anche la differenza di costo tra banche tradizionali e challenger. Ecco il nuovo contesto spiegato da una fintech specializzata nell'anticipo fatture
Minerva Lab
da BANKPEDIA - www.bankpedia.org
Il dizionario enciclopedico on-line di banca, borsa e finanza
Partnership FCHub-Assonebb
FCHub ha avviato una collaborazione scientifica con Assonebb, Associazione Nazionale Enciclopedia della Banca e della Borsa, condividendo gli stessi obiettivi di ricerca scientifica e di educazione finanziaria.